Guida per iniziare ad utilizzare uno dei pi� famosi software di CAM, "Artcam Insigna versione 3.6". Il programma permette di generare da qualsiasi disegno(importa anche da autocad)i percorsi utensili per far lavorare le nostre macchine CNC.
Rudimenti di Artcam
Versione Insignia 3.6
Guida per iniziare ad utilizzare uno dei più famosi software di CAM, "Artcam Insigna versione 3.6". Il programma permette di generare da qualsiasi disegno (importa anche da altri software come autocad, corel draw, ecc.)i percorsi utensili per far lavorare le nostre macchine CNC.In questo tutorial mi riferirò alla versione ARTCam Insigna 3.6. La guida è stata intitolata “Rudimenti di Artcam” perché si propone di dare un’infarinatura sul software in modo da invogliare l’utilizzatore ad una conoscenza più approfondita.
Artcam è un software di CAM e cioè, un programma interattivo, che permette all'utente di eseguire le seguenti operazioni:
Caricamento di un modello geometrico da un file in un formato standard, normalmente generato da un programma di CAD.
Impostazione del sistema di coordinate usato dalla macchina utensile (per esempio cartesiano,cilindrico, sferico).
Selezione della parte di modello da lavorare.
Impostazione dei parametri di lavorazione (raggio dell'utensile, velocità di spostamento) per ogni porzione del modello.
Generazione delle istruzioni per la macchina utensile, salvate in un file di testo.
Visualizzazione o modifica della sequenza di istruzioni generate.
Visualizzazione grafica del percorso utensile generato.
La funzione più complessa e computazionalmente più onerosa è la generazione delle istruzioni, in quanto per determinare il percorso utensile ottimale sono necessari complessi calcoli geometrici.
non sei autenticato, per questo non puoi visualizzare i commenti sulla pagina. Se sei registrato accedi oppure registrati.
difficoltà
costo
informazioni
Questa pagina è stata creata da aragon il 06/07/2007 ore 15:20 ultima modifica del 08/07/2007 ore 23:30la pagina è stata visitata 6597 volte
Lo staff di www.grix.it non si assume responsabilità sul contenuto di questa pagina.
Se tu sei l'autore originale degli schemi o progetti proposti in questo articolo, e ritieni che siano stati violati i tuoi diritti, contatta lo staff di www.grix.it per segnalarlo.